Il percorso di costruzione di un giovane calciatore, richiede dai 10 ai 12 anni di lavoro. Durante questi 12 anni nella Brain Ball Lab Football Academy, il bambino affronta 4 cicli di formazione di 3 anni, ciascuno dei quali è caratterizzato da obiettivi e livelli propri da raggiungere, nel corso dei quali l’attenzione passa dal singolo, al collettivo, in maniera graduale e fisiologica:

Nel corso di questi anni, annualmente, ciascun bambino viene profilato per individuare quali sono le sue abilità prevalenti (talento innato) e quelle in cui è carente ma che sono migliorabili con l’allenamento. Le attitudini del bambino vengono analizzate, studiate e adattate alle esigenze del modello di gioco.A ogni bambino viene attribuita una collocazione tattica precisa, suggerita dal suo patrimonio genetico, che viene messo a disposizione del modello di gioco; da questa relazione derivano delle coordinate precise, come in una scacchiera. Questa collocazione tattica si deve evolvere e modificare nel tempo.
In ciascun ciclo di formazione di 3 anni, annualmente il 100% degli atleti aumenta il proprio punteggio relativo, mentre 9 bambini su 10 passano a un livello di competenza più alto rispetto all’anno precedente, saltando almeno di un livello più alto rispetto a quello precedente.
Dopo ogni ciclo di 3 anni, il 30% dei bambini riesce a raggiungere il livello di competenza più alto per quella specifica fascia d’età: 3 bambini su 10 riescono a raggiungere il massimo.
Al termine dei 12 anni di formazione, queste percentuali possono essere mantenute o migliorate; secondo i dati attuali, 30 bambini ogni 100 avranno tutte le carte in regola per giocare a calcio professionalmente; preferiamo volare bassi e affermare: almeno 2 ogni 10, ce la faranno.