“Strutturare una progressione didattica che produca, nel corso degli anni, delle memorie a lungo termine sinergiche a livello corticale e subcorticale negli atleti, necessita di competenze e approcci scientifici.
I progressi e l’evoluzione calcistica di un bambino, non dipendono tanto dai minuti della seduta di allenamento, ma dalla qualità proposta in questi minuti e dalla sinergia fra gli stimoli proposti: è il “come lo fai” che trasforma un bambino, in un giocatore di calcio”.
Francesco Serra,
Resp. Tecnico e CEO Brain Ball Lab Football Cognitive Training.
